Il corso è rivolto a tutti coloro che operano all’interno di strutture dedicate al ricevimento e a tutti coloro che aspirano a diventare event manager.
Il corso si prefigge di perfezionare il know how in materia di ricezione all’interno di strutture ricevimento.
Leporano Taranto
Fare acquisire ai partecipanti le competenze indispensabili per progettare un efficace posizionamento aziendale e gestire campagne pubblicitarie sul web per comunicare, promuovere e vendere attraverso il sito e i Social Network.
Contenuti del corso
1. Lo scenario di riferimento: il web e la sua evoluzione
2. Google Adwords
3. utilizzo degli strumenti e dei portali web 2.0 come fonti di traffico
4. l’importanza di Google Analytics e degli strumenti di web metrics
5. il Keyword Advertising
6. il SEO e i fattori di ranking spiegati in maniera semplice
Alberobello
Il piano di Digital Marketing per le imprese ricettive: Web Marketing, Social Media Management e Strategie dei contenuti editoriali
Gli strumenti del Sistema Informativo di Marketing: analisi,
ricerche di mercato, check-up e data base aziendali.
− Le ricerche di mercato qualitative e quantitative:
definizione e struttura.
− Analisi della domanda potenziale di un servizio.
− La formulazione del questionario per ricerche quantitative.
− La gestione delle interviste nelle ricerche di mercato.
− I reports per l’effettuazione di una ricerca di mercato
(intervistatori – interviste – controllo dei costi).
− La formulazione di una scaletta di domande per una ricerca
qualitativa.
− La formulazione di un questionario per una rilevazione di
presenza e prezzi nella distribuzione.
− La formulazione di un questionario per un’intervista industriale.
− La formulazione di un questionario per un check-up o briefing
aziendale.
− Le fonti di informazioni commerciali e di mercato.
DURATA: 20 Ore
LEPORANO TA
Il corso intende formare la figura professionale di Hotel Receptionist in grado di saper pianificare e coordinare le attività dei servizi di prenotazione e di alloggio gestendo i relativi flussi informativi. Il Receptionist deve saper gestire i diversi canali di comunicazione e di vendita, sapere accogliere un
cliente e saper affrontare le situazioni critiche.
Contenuti del corso
I reparti dell’hotel e la loro organizzazione
La figura del Receptionist
Il Front Office e le sue mansioni
Management del processo room division
Tecniche di accoglienza e gestione del cliente
La comunicazione orientata al cliente
General management di un’impresa ricettiva, la politica dei prezzi di vendita
Le strutture ricettive e la loro classificazione
Tecniche di promozione e commercializzazione dei servizi ricettivi
I diversi eventi organizzativi
Durata Corso: 30 ore
Tale formazione serve a definire il Coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Lo scopo è:
-Rafforzamento del lavoro di squadra
– Coesione e divertimento
– Team Building
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menù a destra