Marina di Leporano
Corso di lingua inglese per la hospitality industry.
Durata: 50 ore, dal 19/05/2023 al 29/06/2023.
INTRODUCTION UNIT
Conoscenze
Grammar: Present Simple and Present Continuous; Past simple, Present Perfect;Wh Questions; Modal verb Countable and Uncountable nouns Prepositions of Movement and Place;Imperative; Comparatives and Superlatives; Future Tenses.
UNIT 1 : Communication
Conoscenze
Speaking : The world of Tourism; 21st Century Tourism.
UNIT 2Â CommunicationÂ
Conoscenze
Speaking: Effective Communication Talking on the phone and taking telephone messages;
Vocabulary in context : Travel Phrasal Verbs;
Listening : At the tourist information centre.
UNIT 3
Conoscenze
Speaking: Types of serviced accommodation
Vocabulary in context : At the hotel
Listening : Taking bookings Checking in, checking out, key language.
UNIT 4
Conoscenze
Speaking: Italian ingredients, Discover the main ingredients and specialities of Italian Cuisine, Taking a table booking.
UNIT 5Â
Conoscenze
Listening : Giving directions, First Aid – Problems and Emergencies.
Writing : Enquiries, Replay to enquiries, Booking and confirmation, Cancelations and modifications, Complains and replies, Planning itineraries.
Â
Fornire le nozioni basilari per poter comunicare con gli avventori in lingua straniera (Inglese)
Corso di formazione d’Inglese per operatori del settore turismo
Nell’ottica di promuovere la qualificazione professionale degli operatori di tutta la filiera turistica, il corso è specificamente rivolto agli operatori del settore turistico (pubblici esercizi, ristorazione, ricettività ) e consentirà agli allievi di acquisire le competenze necessarie per comunicare e interloquire in modo efficace con i clienti di lingua inglese. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Argomenti del corso:
Durata:Â 30 ore (10 lezioni)
Corso di lingua inglese rivolto ai dipendenti dei settori food & wine e hotellerie al fine di formarli all’accoglienza del cliente e al successivo servizio ai tavoli.
Leporano Taranto
Sviluppare maggiori e migliori competenze di lingua inglese per gli operatori dei servizi turistici, alberghieri, del ricevimento, dell’accoglienza in generale e nell’attivitĂ di promozione delle risorse produttive, artigianali e artistiche del territorio in cui operano o intendono operare. Le figure così formate saranno in grado di facilitare la fruizione del sistema turistico-culturale del territorio, occupandosi della promozione, accoglienza, organizzazione di iniziative/eventi nel territorio di riferimento.
Modulo 1: Geografia turistica. Contenuti: descrivere luoghi di interesse, edifici storici e itinerari artistici – descrivere paesaggi naturali –
Modulo 1: Geografia turistica. Contenuti: descrivere il clima di un luogo – descrivere eventi di interesse artistico – culturale
Modulo 1: Geografia turistica. Contenuti:
presentare proposte di viaggio e pacchetti turistici – orientare le scelte del cliente.
Modulo 2: Tecnica turistica. Contenuti: fare prenotazioni e scrivere lettere di conferma, gestire le fasi di accoglienza del cliente (front office)
Modulo 2: Tecnica turistica. Contenuti:
chiedere informazioni personali in modo formale
Modulo 2: Tecnica turistica. Contenuti:
Gestire procedure organizzative di base (schede – moduli – e- mail) – prenotare biglietti e servizi.
Modulo 3: Marketing del turismo. Contenuti: parlare al telefono – rispondere a richieste di informazioni
Modulo 3: Marketing del turismo. Contenuti:
ricerca e gestione della clientela (tipologie di clienti per professione, fasce di etĂ interessi specifici e incentives)
Modulo 3: Marketing del turismo. Contenuti:
– descrivere prodotti tipici locali e tradizioni popolari.
Durata: 50 ore
Date: 31/03/2020 – 07/04/2020 – 14/04/2020 – 21/04/2020 – 28/04/2020 – 05/06/2020 -12/06/2020 – 19/06/2020 – 26/06/2020 – 02/06/2020 – 09/06/2020 – 16/06/2020
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra