Il Jobs Act ha introdotto importanti agevolazioni per le aziende interessate ad attivare un rapporto di lavoro attraverso lo strumento contrattuale dell’apprendistato per la qualifica, il diploma o la specializzazione tecnica (tra il 24/09/2015 e il 31/12/2016).
Le novità introdotte sono le seguenti:
- esenzione del contributo di licenziamento
- riduzione aliquota contributiva del 10%
- sgravio totale dei contributi carico del datore di lavoro per finanziare l’ASPI
- sgravio dello 0,30% delle aliquote contributive per favorire l’accesso al Fondo sociale europeo e al Fondo regionale europeo
I suddetti incentivi riguardano le assuzioni effettuate con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore