Alberobello
Il piano di Digital Marketing per le imprese ricettive: Web Marketing, Social Media Management e Strategie dei contenuti editoriali
Gli strumenti del Sistema Informativo di Marketing: analisi,
ricerche di mercato, check-up e data base aziendali.
− Le ricerche di mercato qualitative e quantitative:
definizione e struttura.
− Analisi della domanda potenziale di un servizio.
− La formulazione del questionario per ricerche quantitative.
− La gestione delle interviste nelle ricerche di mercato.
− I reports per l’effettuazione di una ricerca di mercato
(intervistatori – interviste – controllo dei costi).
− La formulazione di una scaletta di domande per una ricerca
qualitativa.
− La formulazione di un questionario per una rilevazione di
presenza e prezzi nella distribuzione.
− La formulazione di un questionario per un’intervista industriale.
− La formulazione di un questionario per un check-up o briefing
aziendale.
− Le fonti di informazioni commerciali e di mercato.
DURATA: 20 Ore
LEPORANO TA
Il corso intende formare la figura professionale di Hotel Receptionist in grado di saper pianificare e coordinare le attività dei servizi di prenotazione e di alloggio gestendo i relativi flussi informativi. Il Receptionist deve saper gestire i diversi canali di comunicazione e di vendita, sapere accogliere un
cliente e saper affrontare le situazioni critiche.
Contenuti del corso
I reparti dell’hotel e la loro organizzazione
La figura del Receptionist
Il Front Office e le sue mansioni
Management del processo room division
Tecniche di accoglienza e gestione del cliente
La comunicazione orientata al cliente
General management di un’impresa ricettiva, la politica dei prezzi di vendita
Le strutture ricettive e la loro classificazione
Tecniche di promozione e commercializzazione dei servizi ricettivi
I diversi eventi organizzativi
Durata Corso: 30 ore
Tale formazione serve a definire il Coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Lo scopo è:
-Rafforzamento del lavoro di squadra
– Coesione e divertimento
– Team Building
Tale formazione serve a definire il Coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Lo scopo è:
-Rafforzamento del lavoro di squadra
– Coesione e divertimento
– Team Building
Bari
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati è l’innovazione più significativa apportata negli ultimi anni in materia di protezione dei dati personali, non solo a livello dell’Unione Europea ma a livello globale. Qualsiasi organizzazione che gestisca le informazioni personali dei residenti nell’UE, a partire dal 25 maggio 2018, dovrà adattarsi alla nuova normativa in materia di trattamento dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali.
Ignorare il nuovo regolamento o commettere errori nella sua applicazione può avere conseguenze costose: infatti, alcune violazioni del regolamento sono punibili con sanzioni pecuniarie fino al 4% del fatturato totale annuo dell’azienda o fino ad un massimo di 20 milioni di euro.
Per illustrare la tematica e fornire gli strumenti per mettersi in regola, l’EBT-Puglia organizza, in collaborazione con l’ufficio legale di Federalberghi Nazionale e Federalberghi Puglia, per le aziende turistiche del settore ricettivo e della ristorazione, un seminario di approfondimento che si terrà in Bari il prossimo 10 maggio 2018 a partire dalle ore 11.00.
Gli interessati, appartenenti alle aziende aderenti all’EBT, potranno partecipare restituendo il modulo di iscrizione, qui scaricabile, entro il prossimo 27.04.2018, via mail all’indirizzo segreteria.corsi@ebtpuglia.com o via fax al 0805640918.
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menù a destra