Puglia hospitality lab – programma di alta formazione per l’ospitalitĂ  in puglia – aperte le iscrizioni | Chiusura uffici – agosto 2024 | Nuove misure a sostegno dei lavoratori | Iniziativa dell’ente bilaterale turismo puglia realizzata con il patrocinio dell’assessorato al welfare della regione puglia – presentate in regione puglia le “azioni di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti del turismo” per l’anno 2024 | Servizio assistenza lavoratori 2024 – riaperti i termini per la richiesta dei sussidi | Agosto 2023 – chiusura uffici | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Formazione,

24FG29C – Corso antincendio per Lavoratori AttivitĂ  di livello Rischio Medio (liv. 2) – Vieste (FG) – 28/05/2024

Il Corso per Addetti Antincendio Livello 2 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 2) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Programma Corso

  1. Parte Teorica (5 ore):
  • principi sulla combustione;
  • le aree a rischio specifico;
  • la protezione contro le esplosioni;
  • misure antincendio;
  • il piano di emergenza.
  1. Esercitazioni Pratiche (3 ore):
  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attivitĂ  di sorveglianza;
  • chiarimenti sui mezzi di estinzione piĂą diffusi;
  • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitĂ  di utilizzo di naspi e idranti.

Totale 8 ore (5 ore teoria – 3 ore pratica)

approfondisci

24FG30C – Corso aggiornamento antincendio per Lavoratori AttivitĂ  di livello Rischio Medio – Vieste (FG) – 28/05/2024

Il Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 2 (2-AGG) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.

L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso

1. Parte Teorica (2 ore):

  • principi sulla combustione e l’incendio;
  • misure antincendio;
  • gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

2. Esercitazioni pratiche (3 ore):

  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti,
  • attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attivitĂ  di sorveglianza;
  • chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitĂ  di utilizzo di naspi e idranti.

Tot. 5 ore (2 ore teoria e 3 ore pratica)

approfondisci

24FG31C – Corso di Aggiornamento antincendio per Lavoratori AttivitĂ  di livello 3: (ex Rischio ALTO) – Vieste (FG) – 28/05/2024

Il Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 3 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 3) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Programma Corso

  1. Parte Teorica (5 ore):
  • principi sulla combustione;
  • le aree a rischio specifico;
  • la protezione contro le esplosioni;
  • misure antincendio;
  • il piano di emergenza.
  1. Esercitazioni Pratiche (3 ore):
  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attivitĂ  di sorveglianza;
  • chiarimenti sui mezzi di estinzione piĂą diffusi;
  • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitĂ  di utilizzo di naspi e idranti.

Totale 8 ore (5 ore teoria – 3 ore pratica)

approfondisci

24BR25S – Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art. 37 rischio basso- Savelletri di Fasano 20 e 27 Maggio 2024

Savelletri (BR)

EBT Puglia  organizza il corso “Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art.37 rischio basso”  della durata di 8 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.

Contenuti del corso:
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro

Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro.

La formazione verrĂ  erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia

approfondisci

24LE28C – Corso per il Personale alimentarista 23 Maggio 2024

Corso per il Personale alimentarista

uval’Ente Bilaterale del Turismo Puglia, avvalendosi della collaborazione del CAT Formazione di Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ  sanitaria.

Descrizione del corso:

Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.

Durata: 4 ore

Validità: 4 anni

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra