Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – elenco definitivo dei centri di formazione esterna (cfe) convenzionati | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Food & Beverage

Corso per Macellaio – I livello – Lecce – 18.10.2021

In un periodo di grande richiesta di figure professionali specializzate da poter impiegare nel settore della macelleria, il C.A.T. CONFCOMMERCIO LECCE ha progettato un corso di formazione professionale, dal taglio  prevalentemente pratico, che permetterà a tutti i partecipanti di acquisire le conoscenze tecnico-pratiche e le competenze professionali per lavorare sia all’interno di esercizi commerciali di medie e grandi dimensioni, che in contesti di piccolo commercio tradizionale come macellerie, gastronomie, rosticcerie e nella ristorazione.

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono intraprendere la professione del Macellaio.

DURATA

Il corso avrĂ  una durata complessiva di n.40 ore di cui 10 ore di teoria e 30 ore di pratica da svolgere presso la rinomata macelleria-gastronomia BARBA CARNI LECCE.

DOCENTI

Sotto la sapiente guida di Salvatore Barba e del suo staff composto da professionisti ed esperti del settore, i corsisti avranno la possibilità di formarsi all’interno di un vero laboratorio di macelleria, completo di tutte le attrezzature fondamentali per svolgere il mestiere del macellaio.

MODULI:

Norme e principi di igiene – HACCP

Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro

Principi di nutrizione – Intolleranze – Allergie alimentari

La figura professionale del macellaio

Classificazione degli animali e le diverse tipologie di razze animali

Architettura del negozio: macchine, attrezzature e allestimento vetrina

Tecniche di lavorazione e utilizzo di coltelli e attrezzatura tecnica

Paratura, porzionatura e disosso

Tecniche di sezionamento e lavorazione di carni bovine

Tecniche di sezionamento e lavorazione di pollame

Tecniche di sezionamento e lavorazione di carni suine

Produzione di insaccati di macelleria: salsicce, hamburger e macinati

 

L’ultima giornata del corso i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica quanto hanno appreso durante il percorso formativo, attraverso una dimostrazione pratica da svolgere davanti ad un gruppo di esperti del settore e titolari di macellerie.

Al termine verrà rilasciato ai corsisti l’Attestato di partecipazione al corso.

Il corso è a NUMERO CHIUSO.

Il costo del corso comprende:

  • Materiale didattico
  • Grembiule e copricapo
  • Esercitazioni in laboratorio. 

Il corso è organizzato con la partnership tecnica di: 

BARBA CARNI LECCE, storica Macelleria-Gastronomia di Lecce che metterĂ  a disposizione il laboratorio per le esercitazioni pratiche

UNOX SPA, azienda leader nella vendita e progettazione di forni professionali, che doterĂ  il laboratorio delle attrezzature tecniche da utilizzare durante le esercitazioni

IBA Ingrosso Budella e Affini – IBA Chef, azienda specializzata nella vendita di prodotti ed articoli per le preparazioni gourmet, che fornirà le materie prime per tutta la durata del corso.

Il corso è gratuito solo ed esclusivamente per i dipendenti delle aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo – Puglia. 

 

approfondisci

Formazione per personale alimentarista – 11.05.2020 Ceglie Messapica

Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’ esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.

Il corso si svolgerĂ  il giorno 11 Maggio  2020 dalle 16.00 alle 20.00 presso la sede dell’azienda Brinmense srl a Ceglie Messapica (BR) in via 2 Giugno

approfondisci

19BR132S – Formazione del personale alimentarista della celiachia ai sensi della L. 123 del 04/07/2005 (8 ORE) 13-17 Dicembre

Il corso di formazione, della durata di 8 ore, viene organizzato in ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge n. 123 del 4 Luglio 2005. Infatti, al fine di garantire la sicurezza alimentare della filiera del senza glutine, gli operatori addetti alla produzione/somministrazione di tali alimenti devono seguire degli appositi corsi di formazione,  come da Delibera della Regione Puglia n. 2272/2012 e Delibera della Regione Puglia n. 1214/2014.

Si svolgerà presso la sede di Brinmense in via 2 Giugno a Ceglie Messapico (BR) il 13 e 17 Dicembre 2019  dalle ore 16.00 alle ore 20.00

approfondisci

P19TA101S – IL SERVIZIO DI SALA RISTORANTE, IL CAMERIERE DI QUALITA’ – LEPORANO – 27.11.2019

LEPORANO TA

Il cameriere è tra le figure professionali maggiormente ricercate dai ristoranti di qualità. E’ una figura centrale nell’ambito della ristorazione. Ha la responsabilità del contatto diretto con il cliente del quale ne interpreta e stimolo le esigenze gastronomiche il corso professionale mira all’acquisizione di competenze teoriche e pratiche.

La formazione proposta sarà pertanto finalizzata a fornire agli allievi le giuste competenze per garantire una corretta ed elegante accoglienza dei clienti, gestire i diversi stili di servizi adottati dalla sala, dalla conoscenza delle singole attrezzature da utilizzare alle diverse modalità di mise en place del coperto, ai vari metodi di servizio ed alla loro funzionalità, alla conoscenza del menù e della carta dei vini, all’attrezzatura idonea per la mescita ed il servizio delle bevande, al servizio degli antipasti, del pesce, della carne, della frutta e del dessert, fino alla preparazione di piatti con la tecnica del flambè.

Il Programma del Corso:

Modulo – La figura dell’operatore di sala/bar; La figura dell’operatore di sala; Attrezzature da Lavoro; Utilizzo dei vassoi e tecniche di base del servizio;
Modulo – Abbigliamento; Comportamento in sala; Comportamento verso il cliente; Psicologia del cliente;
Modulo – L’organizzazione della sala ristorante; L’organizzazione del reparto bar; La “mise en place”; I servizi di sala; Rimpiazzamento posateria;
Modulo – Le lavorazioni di sala: il trancio di pesci e carni; Taglio di formaggi, dolci e frutta;
Modulo – Allestimento di un buffet: L’elaborazione del menĂą, gli snack ed i buffet, i cocktails alcolici ed analcolici, la caffetteria ed il servizio delle prime colazioni;
Modulo – Aperture vino, spumante, champagne; Il vino e gli spumati: tecniche di assaggio, servizio ed abbinamento ai cibi;

Il corso, teorico e pratico, si svolgerà all’interno dei reparti Sala e Bar del ristorante Canneto Beach.

DURATA: 25 ore

approfondisci

P19TA100S – CAFFETTERIA BASE – LEPORANO – 26.11.2019

LEPORANO TA

Imparare le competenze fondamentali che un barista deve avere, tra cui come impostare il macinino, la gestione del latte e la latte art attraverso sessioni di formazione pratica condotte utilizzando attrezzature professionali di altissimo livello. Al termine del corso si avrĂ  una conoscenza allo stesso livello di un barista esperto, in grado di lavorare in un bar frenetico.

Per i baristi già affermati, il corso offre la possibilità di migliorare le proprie abilità studiando tecniche avanzate tra cui il coffee flair, i metodi di torrefazione più complessi, l’estrazione, lo sviluppo dell’aroma e tanto altro.

Il corso è organizzato in 4 moduli per una durata di 25 ore teoriche e pratiche.

AbilitĂ  del Barista skills (base)

Questo modulo affronta la calibrazione del macinino, l’uso corretto delle attrezzature e come usare il latte fresco per produrre schiume per cappuccino e latte macchiato. Inoltre, il modulo tratta le pratiche corrette legate a salute e sicurezza, assistenza al cliente e coffee flair. Imparerai a equilibrare gli aromi del caffè, i suoi sapori e a degustare i caffè speciali. Esercitazioni pratiche

Introduzione al caffè

Scoprire il mondo dei caffè speciali ed il processo di produzione del caffè, dall’estrazione dei chicchi allo sviluppo dei diversi aromi grazie al processo di tostatura. In questo modulo si studieranno anche i metodi di torrefazione, dall’espresso alla pressa francese, dal chemex all’aeropress, imparerai a usare il caffè nei cocktail e farai pratica con il coffee flair. Esercitazioni pratiche

Fondamenti del caffè filtro

Questo modulo è un’introduzione alla teoria, alle tecniche e all’attrezzatura necessaria per realizzare un delizioso caffè filtro. Conoscenza dei sette processi diversi e prove di utilizzo delle diverse attrezzature. Questo modulo include anche sessioni di degustazione del caffè e sessioni di pratica dedicate al cappuccino e alla latte art. Esercitazioni pratiche

AbilitĂ  del barista

Lo scopo di questo modulo è quello di assicurare che tu sia in grado di creare un espresso perfettamente bilanciato e identificare acidità, dolcezza e amarezza. Sviluppare le abilità nel trattamento del latte per realizzare accattivanti decorazioni di latte art. Far pratica con i processi più efficienti e realizzere drink di alta qualità seguendo le procedure corrette; infine, ci concentreremo sull’assistenza al cliente. Esercitazioni pratiche

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra