FASANO BR
Il corso di inglese per principianti persegue l’obiettivo di incontrare le reali esigenze dei corsisti, fornendo loro la possibilità di assimilare e successivamente elaborare gli elementi essenziali della comunicazione in lingua inglese intesi nel loro contesto quotidiano. Al termine del corso, si auspica che lo studente sia in grado di comprendere e organizzare frasi semplici ed espressioni quotidiane orientate al soddisfacimento di bisogni concreti e immediati; sarà in grado di presentarsi e presentare altre persone; descrivere se stesso; fare domande e rispondere su argomenti personali; districarsi in maniera elementare in ambienti a carattere internazionale e multiculturale come aeroporti, stazioni, alberghi, etc. riuscendo ad ottenere e fornire informazioni pratiche circa le direzioni, gli orari e altre necessità primarie. Le lezioni saranno orientate verso un approccio di tipo nozionale – funzionale in maniera tale da consentire al corsista di sperimentare, durante l’arco della lezione, l’uso della lingua straniera sopracitata come reale strumento di comunicazione.
TOTALE ORE CORSO: 36 ORE
PROGRAMMAZIONE: 16/02, 19/02, 21/02, 22/02, 23/02, 26/02, 28/02
ORARI LEZIONI: DALLE 14:30 ALLE 19:30, la lezione prevista il 28 febbraio si svolgerà dalle 14:30 alle 20:30.
CONVERSANO - CORTE ALTAVILLA
Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, viene sancito l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori.
Il corso, che prevede 8 ore divise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica, si terrà il 6 e 7 febbraio 2018 presso la sede aziendale aderente dalle ore 15 alle ore 19.
Iscrizioni entro il 05/02/2018.
GAGLIANO DEL CAPO
SEDE: SMILE Puglia presso Camping Alitour SS275, Km 35.700, 73020 Gagliano del Capo (Le)
PROGRAMMA:
GRAMMATICA
A) Pronomi personali soggetto e oggetto, aggettivi e pronomi possessivi, articolo determinativo ed indeterminativo, forme plurali dei sostantivi, verbi ausiliari: present simple (forma affermativa, negativa ed interrogativa) e present continuous (forma affermativa, negativa ed interrogativa con valore presente e futuro), countable e uncountablenames, thereis, there are, i partitivi (some, any), much, many, a lot of, a few, gli avverbi di frequenza, il verbo modale can. Il tutto affrontato attraverso testi, dialoghi ed esercizi riguardanti il settore turistico.
B)Tempi verbali dei verbi regolari ed irregolari: present simple, present continuous, present perfect simple and continuous, past simple and continuous, past perfect; Futuro con will, shall, be going to, present continuous and present simple; verbi Modali: can, could, would, will, shall, should, may, might, have to, ought to, must, need, used to; Forme verbali: affermativa, interrogativa, negativa. Imperativo.
OBIETTIVI LINGUISTICI:
A)Presentare se stessi e gli altri, usare semplici espressioni di saluto e di commiato; – fornire indicazioni su se stessi e gli altri; – comprendere il senso globale di brevi e semplici testi scritti riguardanti la sfera personale; – esprimere il possesso; – saper chiedere informazioni; – esprimere gusti, preferenze, desideri; – offrire qualcosa, invitare qualcuno; – comprendere dialoghi brevi e semplici; – parlare della frequenza di azioni; – imparare le principali regole di pronuncia anche attraverso esercizi di ascolto; – acquisire vocaboli riguardanti professioni (soprattutto del settore turistico), nazionalità, cibo e bevande, sport e passatempi, tempo atmosferico, ora, mesi, giorni della settimana
B)Descrivere luoghi di interesse, edifici storici e itinerari artistici – descrivere paesaggi naturali – descrivere il clima di un luogo – descrivere eventi di interesse artistico – culturale – presentare proposte di viaggio e pacchetti turistici – orientare le scelte del cliente – fare prenotazioni e scrivere lettere di conferma, gestire le fasi di accoglienza del cliente (front office) – chiedere informazioni personali in modo formale – Gestire procedure organizzative di base (schede – moduli – e- mail) – prenotare biglietti e servizi – parlare al telefono – rispondere a richieste di informazioni – ricerca e gestione della clientela (tipologie di clienti per professione, fasce di età interessi specifici e incentives) – descrivere prodotti tipici locali e tradizioni popolari.
TOTALE DI ORE 72
PRESSO CAMPING ALITOUR IN GAGLIANO DEL CAPO DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
mese di novembre 2017 giorni: 07,08,09,10,14,15,16,17,21,22,23,24,28,29 E 30.
mese di dicembre 2017 giorni: 01, 04, 05, 06, 07, 12, 13, 14 E 15.
CENTRO COTTURA LADISA RISTORAZIONE
Il corso per Addetti al Primo Soccorso è rivolto ai lavoratori ed è strutturato per trasferire loro le conoscenze e le abilità necessarie a gestire situazioni in materia di primo soccorso e di assistenza di emergenza.
Il corso ha una durata di 12 ore e si terrà nelle giornate di 6-7-8/11/2017 presso le strutture aziendali aderenti, dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
CENTRO COTTURA LADISA RISTORAZIONE – VIA LINDEMANN 5/3, MODUGNO Z.I.
CENTRO COTTURA LADISA RISTORAZIONE
Il corso di formazione per addetto antincendio rischio medio è organizzato per formare i lavoratori riguardo l’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Il corso prevede 8 ore di formazione ed è strutturato da un parte teorica e da un addestramento pratico, durante i quali ai corsisti sarà richiesto di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento.
Il corso si terrà nelle giornate del 13-15/11/2017 presso il Centro cottura Ladisa Ristorazione Via Lindemann 5/3 Modugno z.i. dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menù a destra