Castellaneta Marina
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, viene sancito l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori.
Il corso, che prevede 8 ore divise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione sul rischio specifico lavoro stesso.
Svolgimento: Giorno 16 e 18 Giugno dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Il corso fornisce l’aggiornamento formativo obbligatorio previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08.
Il programma formativo si concentra sulle competenze pratiche necessarie per un intervento di primo soccorso, e prevede una durata di 4 ore .
ARGOMENTI DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
Marina di Leporano
La formazione rappresenta un elemento di grande centralità all’interno del Regolamento privacy europeo 679/16 (GDPR) che prevede l’obbligo della formazione per la pubblica amministrazione e per le imprese in materia di privacy, in particolare, devono essere formati i dipendenti e i collaboratori. Il GDPR ha ripreso in più articoli il concetto della formazione, rimarcando l’importanza della stessa in materia di protezione dei dati, all’articolo 29 e 32 , infatti prevede che tutte le persone: addetti, incaricati, sotto l’autorità del titolare o del responsabile debbano essere debitamente istruiti e formati sui compiti, responsabilità e per l’effettuazione delle operazioni di trattamento dei dati, nonché si impegnino alla riservatezza; il piano formativo è stato quindi ideato sulla base dell’erogazione dei servizi, dei ruoli e mansioni interne, dell’attività esercitata, degli specifici trattamenti dati ed i rischi connessi.
Il corso avrĂ una durata di 4 ore
Programma:
 L’ Autorizzato:
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati:
 L’Informativa:
Cat Confcommercio Brindisi
IL CAT CONFCOMMERCIO BRINDISI organizza, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitario.
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
Â
N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Argomenti del corso:
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra