IL CAT CONFCOMMERCIO BRINDISI organizza, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitario.
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
Il corso fornisce l’aggiornamento formativo obbligatorio previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08.
Il programma formativo si concentra sulle competenze pratiche necessarie per un intervento di primo soccorso, e prevede una durata di 12 ore .
ARGOMENTI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
Il corso fornisce l’aggiornamento formativo obbligatorio previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08.
Il programma formativo si concentra sulle competenze pratiche necessarie per un intervento di primo soccorso, e prevede una durata di 12 ore .
ARGOMENTI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
Il corso fornisce l’aggiornamento formativo obbligatorio previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 81/08.
Il programma formativo si concentra sulle competenze pratiche necessarie per un intervento di primo soccorso, e prevede una durata di 12 ore .
ARGOMENTI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
Modulo 1
-Normativa: i riferimenti legislativi;
-Allertare il sistema di soccorso;
-Riconoscere un’emergenza sanitaria;
-Attuare gli interventi di primo soccorso;
-Conoscere i rischi specifici dell’attività svolte.
Durata: 4 ore
Modulo 2
-Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
-Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Durata: 4 ore
Modulo 3
-Acquisire capacità di intervento pratico;
-Simulazione pratica.
Durata: 4 ore
Totale corso: 12 ore
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menù a destra