TARANTO
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Il presente corso di formazione sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. In conformità al punto 4 dell’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati nel corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio medio sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Svolgimento: dalle ore 15:00 alle ore 19:00
OSPEDALE MIULLI DI "ACQUAVIVA DELLE FONTI"
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata 4 ore
Dalle ore 15:45 alle ore 19:45
OSPEDALE MIULLI DI "ACQUAVIVA DELLE FONTI"
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Il presente corso di formazione sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. In conformità al punto 4 dell’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati nel corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio medio sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Svolgimento: dalle ore 15:45 alle ore 18:45
OSPEDALE MIULLI DI "ACQUAVIVA DELLE FONTI"
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Il presente corso di formazione sulla sicurezza è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. In conformità al punto 4 dell’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati nel corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio medio sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Svolgimento: dalle ore 15:45 alle ore 19:45
Hotel I Melograni - Lungomare Europa
Smile Puglia organizza a Vieste (FG) il corso di formazione per Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3, del d.lgs. del 09/04/20018 n. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011.
Il corso permette ai datori di lavoro di aziende che vogliono ricoprire personalmente il ruolo di RSPP di acquisire le competenze sulla sicurezza e salute indispensabili alla tutela dei lavoratori.
Durata del corso 16 ore
Sede: Hotel I Melograni – Lungomare Europa, 71019 Vieste FG
Calendario: 02, 05, 07 e 09/10/2020 dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Numero massimo di iscritti: 35
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menù a destra