19BR80I – SICUREZZA LAVORATORI – TORRE CANNE – 29.07.2019

Corso di Formazione generale e specifica per lavoratori rischio basso – 8 ore
Obiettivi:

L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni, risiede nel  fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio). e fornire conoscenze generali sui concetti di dannorischioprevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

lavoratori  a rischio basso destinatari dell’attività formativa sono 20 e sono tutti dipendenti della struttura Granserena Hotel Torre Canne.

La formazione sarà pari a 8 ore e suddivisa in;

  1. formazione generale pari a 4 ore con i seguenti contenuti:
  • Concetto di rischio.
  • Concetto di danno.
  • Concetto di prevenzione.
  • Concetto di protezione.
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale.
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

2. formazione specifica pari a 4 ore con i seguenti contenuti:

  • Rischi infortuni
  • Meccanici generali
  • Elettrici generali
  • Macchine
  • Attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
  • Etichettatura
  • Rischi cancerogeni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici, Rumore
  • Rischi fisici, Vibrazione
  • Rischi fisici, Microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI
  • Organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze

Al termine del percorso formativo si provvederà a somministrare un test valutativo degli apprendimenti.

Il corso si terrà presso la sede del Granserena Hotel di Torre Canne lunedì 29 e martedì 30 luglio dalle 14,00 alle 18,00.

Le lezioni saranno tenute dal docente Cosimo Giannattasio.

19FG73S – Formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Pugnochiuso Vieste (FG) – 09.07.2019

Presso Pugnochiuso Gruppo Marcegaglia srl – Località Pugnochiuso – 71019 Vieste (FG) nelle giornate del 09 e 10 luglio 2019 con orari 15,00 – 17,00 si svolgerà il corso di formazione generale e specifica rivolto a operatori di strutture turistiche del territorio iscritti all’EBT.

Per motivi atmosferici la giornata di formazione del 10/07/2019, viene posticipata a domani 11/07/2019 con orario 15,00-17,00.

19BR71S – Formazione obbligatoria sulla Sicurezza dei Lavoratori 25/06/2019 Savelletri (BR)

Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, viene sancito l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori.
Il corso, che prevede 8 ore divise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione sul rischio specifico.
La formazione avrà luogo presso la sede dell’azienda aderente il 25/06/2019 dalle 13:30 alle 21:30

19BR70S – Formazione Operatore Alimentarista – Savelletri BR 25/06/2019

Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.