Corso di Formazione generale e specifica per lavoratori rischio basso – 8 ore
Obiettivi:
L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni, risiede nel fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio). e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.
La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
I lavoratori a rischio basso destinatari dell’attività formativa sono 20 e sono tutti dipendenti della struttura Granserena Hotel Torre Canne.
La formazione sarà pari a 8 ore e suddivisa in;
- formazione generale pari a 4 ore con i seguenti contenuti:
- Concetto di rischio.
- Concetto di danno.
- Concetto di prevenzione.
- Concetto di protezione.
- Organizzazione delle prevenzione aziendale.
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
2. formazione specifica pari a 4 ore con i seguenti contenuti:
- Rischi infortuni
- Meccanici generali
- Elettrici generali
- Macchine
- Attrezzature
- Cadute dall’alto
- Rischi da esplosione
- Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
- Etichettatura
- Rischi cancerogeni
- Rischi biologici
- Rischi fisici, Rumore
- Rischi fisici, Vibrazione
- Rischi fisici, Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI
- Organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro-correlato
- Movimentazione manuale carichi
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
- Segnaletica
- Emergenze
Al termine del percorso formativo si provvederà a somministrare un test valutativo degli apprendimenti.
Il corso si terrà presso la sede del Granserena Hotel di Torre Canne lunedì 29 e martedì 30 luglio dalle 14,00 alle 18,00.
Le lezioni saranno tenute dal docente Cosimo Giannattasio.