19BR103S – FORMAZIONE PER PERSONALE ALIMENTARISTA – 23/10/2019

Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.

 

Il corso si svolgerà il 23 Ottobre 2019 dalle 16.00 alle 20.00 presso la sede di Brinmense a Ceglie Messapica, in via 2 Giugno

19TA102S – Formazione per Personale Alimentarista – 24/10/2019

tari.Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’eserciSono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.

Il corso si svolgerà il 24 Ottobre 2019 dalle 16.00 alle 20.00 presso a sede accreditata di SMILE PUGLIA IN VIA k.Marx, 1 A Grottagllie  (TA)

19TA87C – Formazione Lavoratori Sicurezza

Corso di Formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori secondo quanto previsto dalla normativa ai sensi del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato/Regioni 21/12/2011.

19TA86I – Sicurezza Lavoratori – 30 agosto 2019

Tipologia: CORSO 5 – rischio basso – 8 ore
Destinatari: 20
Sede: ETHRA RESERVE CASTELLANETA MARINA (TA)
Data: Venerdì 30/08/2019 14.30-18.30
Sabato 31/08/2019 14.30-18.30
Descrizione

Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, approvato con il D. Lgs. 81/2008, fornisce la prima e più importante definizione di lavoratore, ovvero ”persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.”

Si tratta di una figura di estrema importanza e costituisce l’ossatura organizzativa di ogni impresa. Contribuisce in maniera fondamentale al conseguimento degli obiettivi perseguiti dall’azienda e ne determina in modo decisivo la reputazione aziendale.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai dipendenti del BLUSERENA e in modo specifico ai dipendenti che operano nella struttura di Castellaneta soggetti  a basso rischio  come da art. 20 e 37 D.Lgs 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.

Settore: Turismo (struttura ricettiva)
Programma

Il corso proposto da IAL PUGLIA prevede la trattazione due moduli, uno di formazione generale e uno specifico.

MODULO 1 – Formazione generale (4 ORE)

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale
  • Diritti e doveri dei vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Tale modulo costituisce credito formativo permanente.

MODULO 2 – Formazione sui rischi specifici (4 ORE)

  • Rischi specifici per mansione
  • Misure di prevenzione e protezione specifiche

La trattazione dei rischi sopra indicati sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e dalla specificità del rischio.

Durata

8 ore