Aggiornamento Formazione Sicurezza dei lavoratori
Il corso permette di assolvere gli obblighi di formazione indicati dall’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. a carico di tutto il personale dipendente e dei soci lavoratori di imprese classificate a rischio basso dall’Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011.
N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Argomenti del corso:
- gli aspetti generali del D. Lgs. n. 81/2008;
- i soggetti della prevenzione in azienda: responsabilità, doveri, diritti; gli organi di vigilanza, controllo, assistenza;
- i concetti di: rischio, pericolo, danno, gravità e probabilità del danno, prevenzione, protezione;
- le modalità di organizzazione della prevenzione in azienda: misure collettive e individuali;
- i rischi connessi a: organizzazione del lavoro, ambiente di lavoro, impianti tecnologici, attrezzature e macchinari;
- i rischi connessi all’utilizzo di videoterminali, movimentazione (manuale e meccanica) di carichi, esposizione ad agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni non ionizzanti), esposizione ad agenti chimici (anche cancerogeni), esposizione ad agenti biologici;
- i DPI (dispositivi di protezione individuale) e la segnaletica di sicurezza;
- come affrontare le situazioni di emergenza: procedure e comportamenti.
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025
Durata: 6 ore
Validità: 5 anni
EBT Puglia organizza il corso “Formazione Personale Alimentarista” della durata di 4 ore.
Il corso è riservato a tutte le aziende turistiche aderenti a EBT.
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
La formazione verrà erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia
corso BLSD (pediatrico)
Secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale 18 marzo 2011 e vista la circolare del 16 maggio 2014 il Ministero della salute ha fornito indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di frequenza al corso e l’attestato di autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore con esame finale tenuto da personale della centrale del 118 a personale non sanitario (c. d. laico):
Programma didattico
Presentazioni, Introduzione al corso
Garanzia distanziamento sociale+DPI
TEORIA INTERATTIVA: Sequenza PBLS-D
DIMOSTRAZIONE ISTRUTTORI:
sequenza BLS lattante e BLSD bambino a 1 soccorritore
ADDESTRAMENTO PRATICO a piccoli gruppi (2 rotazioni di 90 min) Garanzia distanziamento sociale+DPI
•LATTANTE: sequenza PBLS ad uno e due soccorritori, tecniche di disostruzione da corpo estraneo nel bambino e nel lattante
•BAMBINO: sequenza PBLSD ad uno e due soccorritori Valutazione pratica in itinere
Conclusioni/ esame finale
Titolo rilasciato: attestato di frequenza per Operatore BLSD(pediatrico)
Attestato autorizzazione all’uso del defibrillatore.
Durata: 5 ore, tra teoria e addestramento pratico
Il corso si svolgerà dalle 14,30 alle 19,30
corso BLSD (pediatrico)
Secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale 18 marzo 2011 e vista la circolare del 16 maggio 2014 il Ministero della salute ha fornito indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di frequenza al corso e l’attestato di autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore con esame finale tenuto da personale della centrale del 118 a personale non sanitario (c. d. laico):
Programma didattico
Presentazioni, Introduzione al corso
Garanzia distanziamento sociale+DPI
TEORIA INTERATTIVA: Sequenza PBLS-D
DIMOSTRAZIONE ISTRUTTORI:
sequenza BLS lattante e BLSD bambino a 1 soccorritore
ADDESTRAMENTO PRATICO a piccoli gruppi (2 rotazioni di 90 min) Garanzia distanziamento sociale+DPI
•LATTANTE: sequenza PBLS ad uno e due soccorritori, tecniche di disostruzione da corpo estraneo nel bambino e nel lattante
•BAMBINO: sequenza PBLSD ad uno e due soccorritori Valutazione pratica in itinere
Conclusioni/ esame finale
Titolo rilasciato: attestato di frequenza per Operatore BLSD(pediatrico)
Attestato autorizzazione all’uso del defibrillatore.
Durata: 5 ore, tra teoria e addestramento pratico
Il corso si svolgerà dalle 8,00 alle 13,00