25TA85S – Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art. 37 rischio basso – 23 e 25 Giugno Castellaneta Marina (TA)

EBT Puglia  organizza il corso “Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art.37 rischio basso”  della durata di 8 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.

Contenuti del corso:
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro

Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro.

La formazione verrà erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia

25TA84F – PRIMO SOCCORSO AZIENDALE – D.M. 388/2003 – 23-27 GIUGNO 2025 – CASTELLANETA (TA)

Il corso di PRIMO SOCCORSO AZIENDALE è riservato gratuitamente alle sole aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Puglia.

Il corso permette di assolvere agli obblighi di formazione indicati dall’articolo 45 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dal decreto ministeriale n. 388/2003 a carico delle persone designate al Primo Soccorso aziendale.

Durate del corso 12 ore

Validità attestato 3 anni.

25TA82F – PRIMO SOCCORSO AZIENDALE – D.M. 388/2003 – 20-26 GIUGNO 2025 – CASTELLANETA (TA)

Il corso di PRIMO SOCCORSO AZIENDALE è riservato gratuitamente alle sole aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Puglia.

Il corso permette di assolvere agli obblighi di formazione indicati dall’articolo 45 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dal decreto ministeriale n. 388/2003 a carico delle persone designate al Primo Soccorso aziendale.

Durate del corso 12 ore

Validità attestato 3 anni.

25TA78S – Corso Personale Alimentarista – 18/06/2025 – Taranto

EBT Puglia  organizza il corso “Formazione Personale Alimentarista”  della durata di 4 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.

Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.

La formazione verrà erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia

25LE80C – Formazione Sicurezza dei lavoratori 19 Giugno 2025 – Minervino di Lecce

Formazione Sicurezza dei lavoratori

Il corso permette di assolvere gli obblighi di formazione indicati dall’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. a carico di tutto il personale dipendente e dei soci lavoratori di imprese classificate a rischio basso dall’Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011.

 N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.

  Argomenti del corso:

  • gli aspetti generali del D. Lgs. n. 81/2008;
  • i soggetti della prevenzione in azienda: responsabilità, doveri, diritti; gli organi di vigilanza, controllo, assistenza;
  • i concetti di: rischio, pericolo, danno, gravità e probabilità del danno, prevenzione, protezione;
  • le modalità di organizzazione della prevenzione in azienda: misure collettive e individuali;
  • i rischi connessi a: organizzazione del lavoro, ambiente di lavoro, impianti tecnologici, attrezzature e macchinari;
  • i rischi connessi all’utilizzo di videoterminali, movimentazione (manuale e meccanica) di carichi, esposizione ad agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni non ionizzanti), esposizione ad agenti chimici (anche cancerogeni), esposizione ad agenti biologici;
  • i DPI (dispositivi di protezione individuale) e la segnaletica di sicurezza;
  • come affrontare le situazioni di emergenza: procedure e comportamenti.

Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

Durata: 8 ore

Validità: 5 anni