A decorrere dal prossimo 03.01.2022, i lavoratori e le lavoratrici che non hanno beneficiato dei sussidi previsti dall’avviso pubblico relativo al Fondo di Sostegno alla Genitorialità pubblicato sul BURP 134/2021 del 28.10.2021, potranno presentare la domanda per le misure di seguito elencate, a supporto della salute per sé e i propri familiari, volte ad allargare il quadro delle tutele:
Misure di sostegno alla famiglia
A. Sussidio al lordo delle ritenute di legge di € 400,00 una tantum per ogni figlio minore al 31.12.2021 e presente nel nucleo familiare. Il sussidio è riconosciuto al nucleo familiare, per un max di € 1.200,00 ritenute di legge incluse.
B. Rimborso delle spese sanitarie connesse alla gravidanza, sostenute dalla lavoratrice o dalla coniuge del lavoratore (visita ginecologica, ecografia, visita morfologica, G-test/ villocentesi / amniocentesi), sostenute a far data dal 01.01.2021;
C. Rimborso spese per analisi ed esami specialistici per la prevenzione e la diagnosi dei tumori (visita senologica, ecografia mammaria, mammografia, esame della prostata, pap-test, controllo dei nei, etc.), sostenute a far data dal 01.01.2021;
D. Rimborso spese per prestazioni a sostegno di figli che necessitano di supporto allo sviluppo psico-fisico (disabili, BES, dislessici, ADHD) o di familiari anziani e/o bisognosi di assistenza (logopedia, psicomotricità, fisioterapia, potenziamento cognitivo, terapia occupazionale, psicologia, terapia ABA), sostenute a far data dal 01.01.2021.
Possono presentare domanda di accesso al Fondo:
- le lavoratrici e i lavoratori residenti in Puglia, occupati con contratto regolare di lavoro di tipo subordinato, a termine o a tempo indeterminato nelle aziende che abbiano aderito all’EBT-Puglia almeno 4 mesi prima della presentazione della domanda di accesso al fondo e che alla data di presentazione della domanda siano in regola con la contribuzione all’Ente Bilaterale del Turismo Puglia dovuta;
- le lavoratrici e i lavoratori stagionali residenti in Puglia che si trovino in stato di disoccupazione, ma che possano dimostrare che a far data dal12.2019 (D.D. 1112/2019) hanno avuto un rapporto di lavoro, della durata minima di gg. 90 continuativi, con aziende aderenti all’EBT-Puglia, che alla data di presentazione della domanda siano in regola con la contribuzione all’Ente Bilaterale del Turismo Puglia dovuta, che abbiano il seguente requisito:
– un reddito ISEE del nucleo familiare stabilmente convivente non superiore a € 30.000,00;
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente utilizzando la procedura telematica www.ebt-puglia.it/sostegno-genitorialita/ , attiva dalle ore 09.00 del prossimo lunedì 03.01.2022.
Cliccando qui è possibile visionare e scaricare l’avviso completo.